Il reflusso acido può verificarsi in casi di cattiva digestione e si manifesta con un reflusso acido dallo stomaco in esofago. Questo fenomeno è piuttosto comune e talvolta potresti provarlo temporaneamente per i motivi più disparati, ma può causare complicazioni (non necessariamente di entità grave) o sintomi fastidiosi, come tosse da reflusso e bruciore di stomaco.
I peggiori alimenti per il reflusso gastroesofageo
Il tuo regime alimentare, se sei una di quelle persone che soffrono di reflusso gastroesofageo, dovrebbe escludere, per quanto possibile, cibi e bevande come:
Fritti
Latticini interi
Carni grasse
Dolci
Snack salati
Salse o condimenti grassi (come la maionese)
Caffè
Bevande alcoliche
Agrumi
Pomodori
Cioccolato
Aglio e cipolla
Cibi piccanti
Menta.
Mangiare più lentamente e fare pasti più piccoli può contribuire ad attenuare il disturbo o evitarne la manifestazione.
Cosa mangiare per calmare il reflusso
Alcuni alimenti possono aiutarti in caso di reflusso acido, o comunque potrebbe essere una scelta saggia scegliere tra le seguenti alternative per pasti e spuntini frequenti: