

ISYPAN DISBIOSI
L’intestino ritrova
il buonumore
Isypan Disbiosi è un integratore alimentare in grado di favorire il ripristino del naturale equilibrio della flora batterica intestinale.
Grazie ai 20 miliardi di batteri appartenenti a 5 ceppi differenti, di fibre prebiotiche e dell’estratto di carota, Isypan Disbiosi stimola l’eliminazione dei gas intestinali e supporta la funzione digestiva.

Con Howaru® Restore
Isypan Disbiosi, composto da oltre 20 miliardi di batteri probiotici del complesso Howaru®, contrasta gli stati di disbiosi con un’efficacia confermata da numerosi studi scientifici.
Cos’è e a cosa serve
Isypan Disbiosi
Isypan Disbiosi viene venduto in confezioni da 12 bustine orosolubili da 1 g ed è un integratore alimentare a base di probiotici con estratto di carota e fibre prebiotiche FOS Actilight®. I suoi ingredienti stimolano l’eliminazione dei gas intestinali e supportano la funzione digestiva.
La presenza di carota nella sua formulazione contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei, mentre i 5 ceppi differenti di probiotici e i frutto-oligosaccaridi favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.
Quando utilizzare
Isypan Dibiosi
Isypan Disbiosi è indicato per chi vive una condizione di disbiosi (disequilibrio della propria flora intestinale) e per chi vuole mantenere una situazione di eubiosi (equilibrio intestinale).
La disbiosi può essere causata da un’alimentazione scorretta, da uno stile di vita stressante, da cattive abitudini e dall’assunzione di alcune categorie di farmaci, quali gli inibitori di pompa protonica, gli antibiotici e i contraccettivi orali.
Isypan Disbiosi è un valido sostegno per chi cerca di acquisire un corretto e sano stile di vita, supportando l’organismo con la propria formulazione a base di prebiotici e batteri benefici quali lactobacilli e bifidobatteri.
Come utilizzare
Isypan Disbiosi
Si consiglia l’assunzione di 1 bustina orosolubile di Isypan Disbiosi al giorno.
Il contenuto della bustina può essere sciolto direttamente in bocca oppure in un bicchiere con circa 100 ml di acqua o di un altro liquido non caldo, da bersi subito dopo.
Il prodotto può essere assunto a partire dai 3 anni d’età.
Non contiene glutine o lattosio ed è adatto a una dieta vegetariana e vegana.
Come funziona
Isypan Disbiosi
Isypan Disbiosi favorisce il ripristino del naturale equilibrio della flora batterica intestinale grazie alla presenza di 20 miliardi di batteri appartenenti a 5 ceppi differenti, alla presenza di Frutto-OligoSaccaridi e all’estratto di radice di carota.
Il complesso Howaru® Restore, presente in Isypan Disbiosi, contiene in totale 10 miliardi di batteri dei ceppi Lactobacillus acidophilus NCFM® (2,5 miliardi), Lactobacillus paracasei Lpc-37® ( 2,5 miliardi), Bifidobacterium lactis Bi-07® ( 2,5 miliardi) e Bifidobacterium lactis Bl-04® (2,5 miliardi). L’efficacia di Howaru® Restore contro la disbiosi è stata confermata da diversi studi clinici ed è ancora oggetto di nuove ricerche.
In Isypan Disbiosi sono inoltre presenti 10 miliardi di batteri del ceppo Bifidobacterium lactis HN019: la sua principale caratteristica è quella di velocizzare il transito intestinale e migliorare il benessere generale dell’intero intestino.
Isypan Disbiosi contiene anche Actilight®: un prebiotico, cioè una sostanza non digeribile di origine alimentare, che favorisce selettivamente la crescita e l’attività dei batteri già presenti nel tratto intestinale o assunti insieme al prebiotico.
Infine, l’estratto della radice di carota contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei, favorendo la funzionalità delle vie urinarie, l’eliminazione dei gas intestinali e la funzione digestiva generale.
Howaru® Restore, Bifidobacterium Lactis HNO19, Actilight®, Estratto di carota
Howaru® Restore e Bifidobacterium Lactis HNO19TM
Un complesso contenente 20 miliardi di batteri dei ceppi Lactobacillus acidophilus NCFM® (2,5 miliardi), Lactobacillus paracasei Lpc-37® (2,5 miliardi), Bifidobacterium lactis Bi-07® (2,5 miliardi), Bifidobacterium lactis Bl-04® (2,5 miliardi) e Bifidobacterium lactis HNO19TM (10 miliardi).
Studi clinici ne dimostrano l'efficacia per:
- Mantenere l’Eubiosi
- Prevenire la diarrea
- Regolare la velocità del transito intestinale
- Esercitare una funzione difensiva contro patogeni intestinali
- Stimolare il metabolismo
- Riequilibrare dopo Disbiosi
- Produrre vitamine
- Aiutare nell’assorbimento dei nutrienti
- Agire sull’asse intestino-cervello
- Agire sul sistema immunitario
- Agire sul sistema respiratorio
- Ridurre allergie e intolleranze
-
ACTILIGHT®
Prebiotico con funzione "nutritiva" per i ceppi probiotici contenuti nel prodotto e in grado di promuovere lo sviluppo di gruppi batterici utili alla persona. -
ESTRATTO DI CAROTA
Contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei, favorendo la funzionalità delle vie urinarie, l’eliminazione dei gas intestinali e la funzione digestiva generale.
Scarica il foglio illustrativo
Faq
-
Sintomi della disbiosi intestinale
Quali sono i principali sintomi di un disequilibrio della flora batterica?
Chi soffre di disbiosi intestinale, solitamente, se ne accorge per sintomi come gonfiore, meteorismo, cattiva digestione, e dolori addominali. Inoltre, non è raro che gli stati irritativi causati dalla disbiosi possano portare anche ad alcune intolleranze alimentari indirette, ovvero non direttamente ricollegabili a uno specifico alimento.
-
Probiotici o prebiotici
Che differenza c’è tra probiotici e prebiotici?
Probiotici e prebiotici sono due attori centrali nel mantenimento della salute intestinale e, sebbene talvolta possano venir confusi, sono molto diversi tra loro per natura e caratteristiche.
I probiotici sono ceppi batterici vivi che vanno ad aggiungersi alla popolazione di batteri buoni già presente nell’apparato digerente, mentre i prebiotici sono sostanze organiche non assimilabili dall’organismo (molto spesso fibre di natura vegetale) che fungono da nutrimento per i batteri buoni e ne stimolano la crescita -
Disbiosi e umore
Soffrire di disbiosi intestinale può compromettere il benessere psicologico?
L’intestino è costantemente in comunicazione con l’encefalo, tanto da essere ritenuto esso stesso un secondo cervello (infatti viene chiamato “cervello enterico”). Molto di ciò che viene vissuto a livello emotivo e psicologico è dovuto alle informazioni che vengono percepite e comunicate proprio dall’intestino al cervello superiore.
Pertanto, avere un microbiota intestinale sano, in equilibrio e con un’ampia biodiversità batterica è importante per la salute dell’apparato digerente e quindi, in generale, dell’organismo. Infatti, stati di disbiosi intestinale o infiammazioni possono essere alla base di disturbi anche psicologici, come ansia, depressione e astenia.