

ISYPAN INTOLLERANZA AL LATTOSIO
L‘intestino ritrova il buonumore
Isypan Intolleranza al Lattosio è un integratore alimentare a base di lattasi 15.000 FCC e vitamina D3. La lattasi contenuta in Isypan Intolleranza al Lattosio migliora la digestione del lattosio nei soggetti che mal digeriscono questo zucchero, rendendo possibile il consumo di latte e derivati.

Con lattasi e FM-LipoMatrix
L’alta concentrazione di lattasi contenuta in Isypan Intolleranza al Lattosio, combinata con la tecnologia brevettata FM-LipoMatrix, migliora la digestione del lattosio favorendone la scomposizione in glucosio e galattosio in maniera rapida ed efficace.
Cos’è e a cosa serve
Isypan Intolleranza al Lattosio
Isypan Intolleranza al Lattosio è un integratore alimentare a base di lattasi, venduto in confezioni da 30 compresse. Grazie alla tecnologia brevettata FM-Lipomatrix, la lattasi contenuta nelle compresse di Isypan Intolleranza al Lattosio viene rilasciata gradualmente durante la digestione, favorendo la scissione del lattosio in glucosio e galattosio. Così facendo, Isypan Intolleranza al Lattosio è in grado di prevenire gli spiacevoli effetti dovuti all’intolleranza.
Quando utilizzare
Isypan Intolleranza al Lattosio
Isypan Intolleranza al Lattosio è indicato per chi soffre di intolleranza al lattosio o comunque mal digerisce questo zucchero. Si stima che in Italia circa il 50% della popolazione sia intollerante al lattosio, anche se non sempre si manifestano i sintomi.
L’intolleranza al lattosio è una condizione dovuta alla presenza insufficiente dell’enzima lattasi e consiste nell’incapacità, da parte dell’organismo, di digerire correttamente il lattosio. L’intolleranza al lattosio è molto spesso di origine genetica: può comparire sin dall’infanzia (intolleranza congenita) o manifestarsi in età adulta (intolleranza acquisita). Può essere anche momentanea e derivante da fattori primari (intolleranza transitoria), ma solitamente, per ogni sua tipologia, tende a manifestarsi con sintomi fastidiosi come dolori addominali, gonfiore, meteorismo, diarrea e stitichezza.
Isypan Intolleranza al Lattosio è un valido sostegno per chi desidera consumare alimenti contenenti lattosio senza risentire degli effetti indesiderati derivanti da una cattiva tolleranza di tali alimenti.
Come utilizzare
Isypan Intolleranza al Lattosio
Isypan Intolleranza al Lattosio si presenta in compresse senza aroma e deglutibili con acqua.
Si consiglia l’assunzione di 1 compressa di Isypan Intolleranza al Lattosio mezz’ora prima dei pasti per un utilizzo al bisogno.
Nel caso si opti per un uso continuativo è indicata l’assunzione di 1 compressa al mattino e 1 alla sera prima dei pasti principali.
Come funziona
Isypan Intolleranza al Lattosio
Isypan Intolleranza al Lattosio migliora la digestione del lattosio nei soggetti intolleranti o che lo mal digeriscono scindendo il lattosio in glucosio e galattosio, due zuccheri facilmente assimilabili dall’organismo.
Grazie alla tecnologia brevettata FM-Lipomatrix, la lattasi e la vitamina D3 contenute nelle compresse di Isypan Intolleranza al Lattosio vengono rilasciate gradualmente durante la digestione, evitando così gli spiacevoli sintomi dovuti all’intolleranza.
Inoltre, una singola compressa di Isypan Intolleranza al Lattosio garantisce il raggiungimento del fabbisogno giornaliero di vitamina D3, essenziale per la salute delle ossa.
Lattasi, Vitamina D3, FM-LipoMatrix
L'enzima lattasi permette la scomposizione del lattosio in glucosio e galattosio, permettendo a chi è carente dell’enzima lattasi di poter consumare alimenti derivanti dal latte senza incappare in sintomi fastidiosi.
-
Vitamina D3
La vitamina D viene prodotta naturalmente dall’organismo attraverso l’assorbimento dei raggi del sole. Regolarizza il metabolismo del calcio ed è fondamentale nel processo di calcificazione delle ossa. -
FM-LipoMatrix
La tecnologia brevettata FM-LipoMatrix aumenta la biodisponibilità della vitamina D3 e permette un rilascio graduale della lattasi, permettendone così un maggiore tempo di assimilazione ed efficacia.
Scarica il foglio illustrativo
Faq
-
Sintomi dell’intolleranza al lattosio
Quali sono i principali sintomi di un’intolleranza al lattosio?
I sintomi dell'intolleranza al lattosio, solitamente, si manifestano poco tempo dopo il consumo di cibi o bevande che lo contengono.
Tra i principali sintomi possiamo trovare:
- meteorismo;
- diarrea;
- gonfiore;
- crampi e dolori allo stomaco;
- malessere generale.L’intensità dei sintomi e la loro comparsa dipende dalla quantità di lattosio consumato e dalla gravità dell’intolleranza. Infatti, alcune persone potrebbero bere un bicchierino di latte senza manifestare alcun sintomo, mentre altre potrebbero non essere nemmeno in grado di assaggiarne un sorso senza incappare in spiacevoli reazioni.
-
Dieta e alimentazione
Cosa non mangiare se si soffre di intolleranza al lattosio?
Non esiste una cura per l'intolleranza al lattosio, tuttavia è possibile tenere sotto controllo i sintomi apportando alcune modifiche alla propria dieta.
Mangiare meno prodotti contenenti lattosio, o evitarli completamente, può significare perdere alcune vitamine e minerali fondamentali, per questo motivo è necessario prestare attenzione alle scelte alimentari che si fanno.
Alcuni cibi sono tranquillamente consumabili in caso di intolleranza al lattosio, come quelli che possono contenere l'acido lattico, il lattato di sodio e il burro di cacao. Infatti, sebbene il nome di questi ingredienti possa trarre in inganno, non sono associabili al lattosio. Anche i formaggi e i latticini che presentano la dicitura “senza lattosio”, ultimamente molto comuni, possono essere consumati senza problemi, così come diversi tipi di latte vegetale.
Tra i cibi a cui è bene prestare attenzione, invece, possiamo trovare:
- latte e latticini;
- condimenti vari;
- biscotti;
- cioccolato;
- dolci bolliti;
- torte;- alcuni tipi di pane e prodotti da forno;
- alcuni cereali per la colazione;
- alcune tipologie di cibi istantanei;
- alcune carni lavorate, come il prosciutto cotto.Infatti, se non specificato in etichetta, queste tipologie di prodotti possono causare spiacevoli sintomi a chi presenta questo tipo di intolleranza alimentare.
-
Manifestazioni cutanee e intolleranze
L’intolleranza al lattosio può manifestarsi con alcuni sintomi sulla pelle?
I sintomi visibili sulla pelle di un'intolleranza alimentare, proprio come quella al lattosio, possono comparire entro pochi minuti o diversi giorni dopo il consumo di latte, latticini o comunque alimenti e bevande contenenti lattosio. La gravità dei sintomi dipende dalla persona e dalle quantità consumate.
I sintomi che possono comparire entro pochi minuti dall'assunzione possono includere:
- protuberanze rosse della pelle in rilievo (orticaria);
- eruzioni cutanee pruriginose e arrossate (dermatite o eczema);
- gonfiore del viso.Nei casi più gravi possono comparire anche respiro difficoltoso con tosse persistente, vomito e diarrea.