ISYPAN DIGESTIONE DIFFICILE
Lo stomaco ritrova il buonumore


Isypan Digestione Difficile è un integratore alimentare utile nel contrastare i bruciori di stomaco e stati di dispepsia (cattiva digestione). Combinato con probiotici, prebiotici, minerali ed estratti di piante viene indicato per bilanciare l'acidità nello stomaco, per ripristinare la flora intestinale e per ristabilire le fisiologiche funzioni del sistema digestivo.

1. 2. 3. 4. 5. 6.

Cos’è e a cosa serve
Isypan Digestione Difficile

Isypan Digestione Difficile viene venduto in confezioni da 20 compresse masticabili ed è un integratore
alimentare a base di estratti secchi di camomilla, melissa e altea, con l’aggiunta di probiotici e inulina con edulcorante.
Camomilla e Melissa sostengono la funzione digestiva, favorendo la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas. Altea e Camomilla hanno azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente.
Altea favorisce il transito intestinale. Probiotici e Prebiotici favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.

Quando utilizzare Isypan Digestione Difficile

Isypan Digestione Difficile è indicato per offrire sostegno in casi di cattiva digestione e/o lenta, dispepsia, bruciore di stomaco, reflusso e senso di pesantezza allo stomaco. Isypan Digestione Difficile è un integratore contenente probiotici e prebiotici, utile anche come sostegno al microbiota intestinale e per contrastare situazioni di disbiosi intestinale.

Come utilizzare Isypan Digestione Difficile

Isypan Digestione Difficile, grazie alla sua formulazione, è particolarmente indicato per un utilizzo sul lungo periodo.

Viene suggerito l’utilizzo di 1 compressa 3-4 volte al giorno, per un massimo di 4 compresse giornaliere.

Come funziona Isypan Digestione Difficile

Isypan Digestione Difficile contiene estratti naturali, minerali, probiotici e prebiotici che, grazie alla loro combinazione, possono lavorare in cooperazione per favorire un’azione calmante e antinfiammatoria sull’intestino, in casi di gastrite nervosa (stress e nervosismo) e durante i trattamenti cronici con FANS (farmaci antinfiammatori non stroidei).

La formulazione di Isypan Digestione Difficile può contribuire a trovare un rapido sollievo contro l’iperacidità, facilitando la normale funzione protettiva della mucosa gastrica.

L’azione di probiotici e prebiotici può contribuire al ripristino della normale flora batterica, normalizzando la funzionalità gastro-intestinale.

Camomilla, melissa, altea, carbonati, alginato di sodio e simbiotici

CAMOMILLA
Possiede un’attività antinfiammatoria sulle mucose utile per ridurre l’irritazione da ipersecrezione acida a livello gastrico. Svolge un’azione calmante e possiede proprietà antispastiche e antibatteriche.

MELISSA
Agisce diminuendo le somatizzazioni gastroenteriche di origine nervosa, per la sua azione ansiolitica. Rilassa le pareti intestinali, aiutando a ristabilire il ritmo normale della peristalsi, contribuendo a ridurre gli stati di meteorismo e calmando gli spasmi.

ALTEA
Possiede proprietà antinfiammatorie della mucosa gastrica ed esofagea, proprietà emollienti conferitele dal suo alto contenuto di mucillagini. Rappresenta un utile come gastroprotettore, poiché aiuta a proteggere le mucose dell’apparato digerente dall’ipersecrezione acida dello stomaco, alleviando i sintomi da essa indotti.

CARBONATI
Il Carbonato di Calcio ed il Carbonato di Magnesio sono sali di origine minerale con azione tamponante. Neutralizzano l’acido cloridrico mantenendo l’acidità a livelli fisiologici.

ALGINATO DI SODIO
A contatto con l’acido dello stomaco, l’alginato di sodio reagisce formando una barriera visco-elastica che ostacola la risalita degli acidi gastrici verso l’esofago.

SIMBIOTICI
Sono una combinazione di probiotici e di prebiotici che promuovono la sopravvivenza degli organismi probiotici e favoriscono la formazione di un substrato specifico alla flora batterica intestinale già residente. Tra le loro potenzialità vi è il miglioramento dell’intolleranza al lattosio e dell’assorbimento di alcuni minerali (calcio, ferro e magnesio), come pure la capacità di svolgere un’azione normalizzante sulla funzionalità intestinale (motilità, assorbimento e secrezione) e protettiva contro infiammazioni e infezioni dell’intestino, in particolare nelle forme diarroiche.

Scarica il foglio illustrativo

Faq

  1. Integratori probiotici per il reflusso

    Gli integratori con probiotici possono aiutare contro il reflusso gastroesofageo?

    Gli integratori con probiotici, combinati con una corretta alimentazione e uno stile di vita sano, possono favorire sollievo contro situazioni di reflusso.

  2. Cattiva digestione

    Quali sono i principali sintomi di una cattiva digestione?

    Una cattiva digestione può manifestarsi attraverso bruciore di stomaco, reflusso acido, digestione lenta (dispepsia con sensazione di sazietà e pienezza e flatulenza), dolori di stomaco e sensazione di nausea.

  3. Dolore epigastrico

    Cos’è il dolore epigastrico?

    Il dolore epigastrico, più comunemente indicato come “dolore alla bocca dello stomaco” rappresenta uno dei possibili sintomi di una cattiva digestione e può manifestarsi dopo pasti eccessivamente abbondanti, in caso di intolleranze alimentari, gastrite o durante l’utilizzo di farmaci FANS. In caso di dolore epigastrico è consigliabile chiedere il parere del proprio medico curante.