Il dolore alla bocca dello stomaco rappresenta un tipo di disagio frequente sia negli adulti che nei bambini e molto spesso potrebbe indicare una condizione di cattiva digestione. Tecnicamente definito “dolore epigastrico” può spesso essere accompagnato da acidità, gonfiore ed eccessiva eruttazione o flatulenza.
Non preoccuparti: il dolore epigastrico non sempre deve rappresentare un motivo di agitazione, ma è importante imparare a distinguere tra il dolore innocuo, dovuto a fattori come l'eccesso di cibo o l'intolleranza al lattosio, e il dolore che si verifica a causa di condizioni patologiche, infettive e/o infiammatorie.
Tra le molte possibili cause, le più comuni possono essere:
Reflusso acido
Indigestione
Bruciore di stomaco
Intolleranza al lattosio
Eccessi alimentari e alcolici
Esofagite
Gastrite
Ernia iatale
Ulcera peptica
Infiammazione della cistifellea o calcoli biliari
Dolore epigastrico in gravidanza.
Rimedi al dolore alla bocca dello stomaco
Il trattamento necessario per il dolore alla bocca dello stomaco dipende sostanzialmente dalla causa. Se il dolore che provi è il risultato della dieta o dell'eccesso di cibo, potrebbe essere sufficiente modificare la tua alimentazione o lo stile di vita, includendo eventualmente integratori adatti ad aiutare un fisiologico e naturale senso di benessere.
In caso di assunzione di farmaci FANS, il medico potrebbe suggerire l’interruzione di tali medicinali oppure consigliare un protettore gastrico. Ogni decisione inerente l’utilizzo di farmaci dev’essere presa in accordo con il proprio medico curante.