

Benessere intestinale e microbiota
Il tuo intestino ospita una comunità microbica diversificata e complessa, denominata microbiota intestinale, atta a ricoprire un ruolo centrale e fondamentale nella salute psicofisica umana. È stato stimato che l’intestino contenga una gamma microbica che può andare dalle 400 alle 1000 specie batteriche, aventi 100 volte più geni di quelli riscontrabili nel genoma umano.
Questa comunità microbica rappresenta un vero e proprio organo metabolico nascosto visto l’immenso impatto che ha sul benessere e sul metabolismo della persona, sulla sua fisiologia, nutrizione e sulla funzione immunitaria. Il microbioma intestinale evolve con te e con le tue abitudini alimentari, ma non solo. I cambiamenti in questa popolazione microbica possono avere conseguenze importanti, sia benefiche che dannose, per la salute umana.
Un disequilibrio nel microbiota intestinale, detto disbiosi, può portare o contribuire a condizioni intestinali patologiche e a disturbi come l'obesità e la malnutrizione, a malattie sistemiche come il diabete e a malattie infiammatorie croniche come la Sindrome dell’intestino irritabile (IBS), la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Ecco perché stabilire una condizione di eubiosi sia importante per il tuo benessere intestinale e per la salute generale.

Eubiosi e disbiosi
Microbiota umano e le specie rappresentative
Come curare il microbiota intestinale

Asse intestino-cervello
L’asse intestino-cervello consiste nella comunicazione bidirezionale tra il sistema nervoso centrale ed enterico, ovvero il collegamento tra i centri emotivi e cognitivi del cervello con le funzioni intestinali periferiche. La ricerca scientifica ha evidenziato l’importanza del microbiota intestinale nell’influenzare queste interazioni tra cervello e intestino.
Il microbiota, a sua volta, mette in atto un processo di comunicazione bidirezionale con l’asse intestino-cervello: per farlo si avvale di collegamenti neurali, endocrini, immunitari e umorali. Quando ti prendi cura della tua pancia, lei ti sorride e sorridi anche tu!